Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

avere la consuetudine di

См. также в других словарях:

  • consuetudine — /konsue tudine/ s.f. [dal lat. consuetudo dĭnis, der. di consuētus consueto ]. 1. [modo costante di operare e procedere] ▶◀ abitudine, (lett.) costumanza, costume, tradizione, usanza, uso. ‖ moda. ◀▶ (non com.) desuetudine, disabitudine, (non com …   Enciclopedia Italiana

  • consuetudine — {{hw}}{{consuetudine}}{{/hw}}s. f. 1 Abitudine, uso costante di fare qlco.: è sua consuetudine arrivare in anticipo. 2 Usanza, costume: secondo la –c. 3 Fonte di diritto consistente nella ripetizione di dati comportamenti col convincimento che… …   Enciclopedia di italiano

  • consuetudine — s. f. 1. abitudine, costume, regola, regime, sistema, pratica, prassi, metodo, stile, solito, ordinario 2. costume, tradizione, andazzo, voga, rito, moda, usanza, uso, costumanza, prammatica CONTR. disuso, desuetudine (lett.), anomalia, eccezione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …   Dizionario italiano

  • pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… …   Enciclopedia Italiana

  • regola — s. f. 1. norma, prassi □ rituale, etichetta, protocollo, cerimoniale □ modello CONTR. eccezione, irregolarità, anomalia 2. (est.) precetto, prescrizione, legge, direttiva, istruzione, regolamento □ canone, criterio, parametro □ ethos ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • vegliare — ve·glià·re v.intr. e tr. (io véglio) AU 1a. v.intr. (avere) essere desto, sveglio | restare sveglio tutta la notte o, comunque, in ore normalmente dedicate al sonno: vegliare in preghiera; vegliare fino a tardi sui libri Contrari: dormire. 1b.… …   Dizionario italiano

  • praticare — [der. di pratico ] (io pràtico, tu pràtichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [realizzare concretamente: p. una vita sana ] ▶◀ attuare, effettuare, fare, mettere in pratica (o in atto). b. [osservare come norma o consuetudine, spec. sociale o religiosa: p.… …   Enciclopedia Italiana

  • regola — {{hw}}{{regola}}{{/hw}}s. f. 1 Andamento più o meno ordinato e costante di un complesso di eventi: fenomeni al di fuori di ogni regola | Fare –r, rappresentare la norma | Essere eccezione alla –r, essere fuori della norma. 2 (est.) Precetto,… …   Enciclopedia di italiano

  • costume — {{hw}}{{costume}}{{/hw}}s. m. 1 Comportamento abituale di una persona: è suo costume alzarsi presto | Avere per –c, essere solito; SIN. Abitudine, consuetudine. 2 Complesso delle usanze, credenze e sim. che caratterizzano la vita sociale e… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»